Pagina principale
Benvenuto nella documentazione in linea di Scuola247.
Presentazione
Scuola247 è un registro elettronico per la scuola italiana. E' nato per dare la possibilità a tutte le scuole di costruire la "Scuola 2.0" e soddisfare tutti i requisiti di legge.
Vuole essere la trasposizione elettronica del registro cartaceo in modo da trasferire le competenze dei docenti alle nuove tecnologie.
E' un progetto a sorgente liberamente disponibile e modificabile, distribuita sotto licenza AGPL v3, una variante della GPL v3 che prevede la diffusione del codice sorgente anche nel caso in cui venga fornito un servizio in rete.
Sul nostro sito ci sono tutte le informazioni disponibili.
Funzionalità
Per una panoramica delle potenzialità del progetto potete dare uno sguardo alle sue funzionalità.
Scenari di utilizzo
Scuola247 è molto flessibile: per dimostrarlo abbiamo preparato alcuni scenari di utilizzo.
Modello organizzativo di riferimento
Molto spesso ci si dimentica che il software è uno strumento di automazione e non di organizzazione.
La caratteristica di un software è quella di ripetere molto velocemente le istruzioni date, punto!
Il fatto è tutto qua: "le istruzioni date" un software può essere più o meno flessibile ma non riuscirà mai ad adattarsi a qualsiasi cosa perché esegue delle operazioni già determinate non può inventarsele!
Ecco che diventa importante capire a che organizzazione faceva riferimento chi ha progettato il software.
Questa organizzazione viene denominata da noi "Modello Organizzativo di Riferimento" o più brevemente MOR.
Non abbiamo la presunzione di dire che l'organizzazione su cui è basata Scuola247 sia la migliore o che la dobbiate adottare, semplicemente riteniamo sia necessario conoscerla per capire il motivo delle scelte fatte all'interno del progetto e piegare lo strumento alle proprie necessità.
Quindi se volete capire il perchè delle scelte tecniche date un'occhiata alle nostre "scelte concettuali".
Interfaccia utente
In Scuola247 abbiamo pensato all'interfaccia utente da due punti di vista: chi usa dispositivi mobili (smartphone e tablet) e chi invece usa dispositivi desktop (notebook, pc). Vai alla sezione del MOR dedicata per approfondire l'argomento.
Stampe
Il risultato di tutto il nostro lavoro sta nella realizzazione, come si evince dal titolo del progetto, del registro elettronico. Questo si materializza però nella realizzazione della stampa del registro di classe, del registro del professore e del libretto personale.
Guide
Qui è previsto l'indice delle guide.
La documentazione sull'utilizzo del programma è disponibile a seconda della tipologia di utenza, avremo quindi:
File:Database.png Database
Sia che vogliate creare il vostro database di Scuola247 sia che vogliate approfondire la conoscenza interna della sua struttura potete visitare la pagina dedicata.
Riferimenti normativi
I rifermenti normativi utilizzati sono i seguenti:
Regio decreto del 30 aprile 1924, n. 965 (ordinamento interno delle giunte e dei regi istituti di istruzione media)
Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95 - art. 7 - comma dal 29 al 32 (costituzione del registro elettronico)
Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 - art. 9-bis (preferenza nell'utilizzo di soluzioni open source)
Decreto ministeriale n. 139 del 22 agosto 2007 (allegato 2 - gli assi culturali) (Gli assi culturali: competenze, abilità/capacità, conoscenze)
Riferimenti tecnici
I rifermenti tecnici utilizzati sono i seguenti:
Fonte: -
Elenco dei codici degli stati usati in SIDI: elenca i codici usati dal SIDI per la codifica degli stati, ad esempio per indicare la nazione di nascita o la cittadinanza di un alunno.
Fonte: -
Elenco dei codici catastali dei comuni italiani: elenca i codici usati dal SIDI per la codifica dei comuni.
Fonte: -
Elenco dei codici catastali delle provincie italiane: elenca i codici usati dal SIDI per la codifica delle provincie e delle regioni.
Domande frequenti (FAQ)
Nel forum di Scuola247 è presente la sezione FAQ in cui potete trovare risposta alle domande poste più frequentemente.
Sponsor
Attualmente Scuola247 e' sponsorizzata da:
FULCRO Srl (hosting, banda, computer)
TRASMINET Sas (centralini telefonici, servizi e terminali)
Blog
I componenti del team di Scuola247 vi invitano a leggere i rispettivi blog:
Siti collegati
Elenco dei siti collegati al progetto Scuola247:
Sito del progetto: | www.scuola247.org (alias www.scuola247.info , www.scuola247.net , www.scuola247.eu) |
Documentazione (ovvero questo sito): | wiki.scuola247.org |
Forum: | forum.scuola247.org |
I creatori e amministratori del progetto Scuola247 mettono a disposizione il servizio di hosting già configurato e immediatamente disponibile all'uso:
Gestione del servizio di hosting: | www.scuola247.com |
Accesso al servizio di hosting Scuola247: | www.scuola247.it |